Dvoràk | Trio des Alpes

Dvoràk | Trio des Alpes




Trio des Alpes

Hana Kotkovà, violino

Claude Hauri, violoncello

Corrado Greco, pianoforte

 

A. Dvoràk (1841-1904)

Trio per pianoforte e archi n. 4 in mi minore op. 90 “Dumky”

 

Dvoràk compose il Trio Dumky nel 1891 con una struttura particolare: invece dei consueti quattro movimenti, ne scrisse sei tutti ispirati alla dumka, la ballata tradizionale ucraina che alterna passaggi lenti e meditativi ad altri brillanti e vivaci. Dvoràk stesso lo eseguì a Praga e nell’Est Europa insieme violinista Ferdinand Lachner e al violoncellista Hanuš Wihan (al quale Dvoràk dedicherà successivamente il Concerto per violoncello in si minore), e fu da subito un grande successo, catturando il pubblico grazie alla combinazione di spontaneità, calore e profondità emotiva. Ad eseguire il concerto, l’ensemble italo-svizzero Trio des Alpes, lodati per le loro capacità di fondere personalità musicali distinte in un dialogo armonioso. 

 

35’ | Ingresso con biglietto del museo