Mediterraneo e oltre | Chandrama

Mediterraneo e oltre | Chandrama




Chiara Luppi, voce

Andrea Bressan, fagotto

Ilaria Fantin, liuto, voce e percussioni

 

Canti e suoni della tradizione sefardita, albanese, greca, salentina, armena, portoghese.

Lua luar (Portogallo)

Amelia (trad. sefardita)

Mira la luna (trad. sefardita)

Adanany (Armenia)

Mishaela (Israele)

Avrix, mi galanica/Adio querida (Sefardita)

Nerazula/Smirne (Grecia)

Korazh/Lumjan (Albania)

Bella ci dormi (Salento)

Kalinifta (Salento)

 

Un programma dal forte respiro interculturale, un viaggio attraverso le tradizioni musicali del Mediterraneo e oltre. Ogni brano è una finestra su storie antiche, su lingue e culture che si sono incontrate nei secoli, creando una ricchezza musicale unica. I timbri del fagotto di Andrea Bressan e del liuto, insieme alle percussioni, di Ilaria Fantin si uniscono, mentre la voce di Chiara Luppi ci guida in storie di esilio, amore, festa e nostalgia. Un concerto che, pur affondando le radici in repertori antichi, parla un linguaggio universale, capace di emozionare e unire.

 

45’ | Ingresso con biglietto del museo