QuartettOCMantova
Luca Braga, violino
Pierantonio Cazzulani, violino
Klaus Manfrini, viola
Paolo Perucchetti, violoncello
A. Webern (1883-1945)
Langsamer satz per archi WoO 6
D. Šostakóvič (1906-1975)
Quartetto per archi n. 7 in fa diesis minore op. 108
Il QuartettOCMantova, nato all’interno dell’Orchestra da Camera di Mantova, celebra Šostakóvič eseguendo una delle sue opere più intime, il Quartetto n. 7 dedicato alla prima moglie Nina Varzar, scomparsa pochi anni prima. È un brano conciso, pervaso da un senso di urgenza espressiva: è intenso, dolente, riflessivo. Šostakovič sfrutta appieno le diverse sonorità e capacità espressive degli archi per creare un tessuto sonoro ricco di sfumature. La scrittura, spesso dissonante, non si dilunga in grandi sviluppi, quasi a voler lasciare aperte delle questioni, in un pervadente senso di inquietudine. Toccante e commovente, racchiude un mondo di emozioni complesse. In apertura, il Langsamer Satz di Webern, opera giovanile con influenze tardo-romantiche, permeata da una profonda espressività che ci porta in paesaggi dolci e malinconici.
30’ | Ingresso 8€