Interamente in cotto e sormontata da merli ghibellini, la facciata di Palazzo Castiglioni rappresenta, insieme a Palazzo Ducale, Duomo e Palazzo Vescovile una delle icone di Piazza Sordello. Il palazzo trecentesco fu in origine dimora dei Bonacolsi, i primi signori della città. Si affaccia su Palazzo Ducale, fulcro della vita artistica e politica di Mantova, che sotto la guida dei Gonzaga divenne una delle più importanti corti europee del Rinascimento. Palazzo Castiglioni è tuttora la residenza dei discendenti di Baldassarre Castiglione, letterato e diplomatico del Rinascimento italiano ed è anche sede dell’Orchestra da Camera di Mantova.