Al Teatro Sociale è tempo di Romanticismo

Al Teatro Sociale è tempo di Romanticismo

Pagine (ri)scoperte

Non poche sono le opere per cui, nella storia della musica, a un’accoglienza critica è seguita una convinta rivalutazione. Giovedì 27 novembre (20.30) al Teatro Sociale di Mantova, il nuovo concerto di Tempo d’Orchestra ci farà scoprire due pagine che hanno vissuto questa condizione, ma che sono stati capaci di rinnovare il Romanticismo, l'una nel ruolo dello strumento solista e l'altra nella scrittura sinfonica: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 "Riforma" di Mendelssohn.

 

Ritorni e novità sul palco

Il compito di far brillare la modernità delle opere in programma è affidato alla pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci, che, nonostante la giovane età, conta già importanti titoli in ambito accademico e collaborazioni di alto livello in quello concertistico, e all’Orchestra della Toscana, eccellente compagine nata nel 1980 e presente a Mantova già più volte negli anni passati, per l'occasione diretta da Hossein Pishkar.

 

Promozione last minute

Se non hai ancora il biglietto, non farti scappare un'offerta last minute: in occasione della settimana del black friday, chi decide di acquistare due biglietti per il concerto del 27 novembre ha diritto a un prezzo ridotto del 20% su entrambi i titoli di accesso.

L'acquisto dei biglietti (compresa questa promozione) è possibile online su Vivaticket, presso la biglietteria di Oficina OCM (Piazza Sordello 12, boxoffice@oficinaocm.com, 0376 360476) o sul luogo dell'evento da un'ora prima dell'inizio.

Tutte le informazioni sono consultabili nella pagina del boxoffice.

 

Crediti foto: Marco Borrelli