Gyorgy Tchaidze

Gyorgy Tchaidze

Georgy Tchaidze possiede "una sensibilità raffinata e una tecnica perfettamente affinata”, secondo quanto scritto dal Telegraph nella sua recensione del debutto del pianista alla Wigmore Hall.

Da quando ha vinto il Primo Premio al Concorso Pianistico Internazionale Honens nel 2009, Tchaidze si è esibito in tutta Europa, Nord America e Asia riscuotendo grande successo, tra cui debutti alla Konzerthaus di Berlino, al Glenn Gould Studio di Toronto, al Concertgebouw di Amsterdam, al National Centre for the Performing Arts di Pechino, all'Oriental Arts Centre di Shanghai e alla Zankel Hall della Carnegie Hall di New York, al BOZAR e alla Flagey Hall di Bruxelles, e in festival come il Toronto Summer Music in Canada, l'Ottawa International Chamber Music, il Kissinger Sommer in Germania, lo Young Euro Classic, il Verbier svizzero, il Septembre Musicale di Lucerna, il Lofoten International Piano in Norvegia, il Festspiellene i Nord-Norge e il Piano aux Jacobins in Francia. 

La sua esecuzione del secondo concerto per pianoforte di Rachmaninov con la National Arts Centre Orchestra del Canada diretta da Pinchas Zukerman è stata accolta con elogi: "chiarezza encomiabile... insolitamente potente per un'esecuzione così poco ostentata" (Ottawa Citizen). 

Nell'estate del 2015, Georgy Tchaidze si è aggiudicato il Primo Premio al 4° Concorso Pianistico Internazionale Top of the World a Tromsø, in Norvegia, e gli è stato poi chiesto di sostituire Sir Andras Schiff con le sue esibizioni al Lofoten International Chamber Music Festival.

Nato nel 1988 a San Pietroburgo, Georgy Tchaidze ha iniziato a studiare pianoforte e violino all'età di 7 anni. Ha studiato al Conservatorio Statale Čajkovskij di Mosca con il Professor Sergej Dorenskij per la laurea triennale, e ha conseguito il master presso l'Università delle Arti di Berlino con il Professor Klaus Hellwig. 

Dal settembre 2016 è Artist in Residence presso la Cappella Musicale Regina Elisabetta in Belgio, sotto la direzione di Louis Lortie. 

La reputazione di Tchaidze come pianista sensibile e collaborativo sta fiorendo. Ha effettuato numerose tournée con il Quartetto d'Archi canadese Cecilia e si è esibito con il rinomato Quartetto Borodin. Il Calgary Herald ha scritto della sua esibizione con il Quartetto Borodin: "Tchaidze è stato magnifico, ha suonato nota per nota con gli esperti archi, producendo un'esecuzione di rara bellezza e convinzione musicale". 

Le sue ultime collaborazioni artistiche includono apparizioni con la Cleveland Symphony Orchestra sotto la direzione di Bramwell Tovey, la Forth Worth Symphony Orchestra con Leonard Slatkin, la Brussels Philharmonic Orchestra diretta da Aleksandre Bloch, con il rinomato Brentano String Quartet e con strumentisti come Piotr Anderszewski, Stephen Kovacevich, Jean-Efflame Bavouzet, Marc-André Hamelin, Nikolai Lugansky e molti altri.

Tchaidze ha tre registrazioni per l'etichetta Honens: una registrazione dal vivo con il Quartetto d'archi Cecilia, un album interamente dedicato a Schubert e un disco con opere di Medtner, Mussorgsky e Prokofiev.