Considerata dalla critica voce di riferimento per il repertorio del Novecento e contemporaneo, nella doppia veste di cantante e attrice, Laura Catrani ha intrapreso in giovane età gli studi musicali.
È stata interprete di numerose esecuzioni di compositori moderni e contemporanei e di opere in prime mondiali tra le quali Il dissoluto assolto di Azio Corghi, Leggenda e Il suono giallo di Alessandro Solbiati, La metamorfosi di Silvia Colasanti, e Il gridario e Forést di Matteo Franceschini. Affianca al repertorio del Novecento anche quello operistico tradizionale, distinguendosi in particolare nei ruoli mozartiani e settecenteschi.
Si è inoltre formata come attrice alla Scuola di Recitazione Paolo Grassi di Milano e specializzata a fianco dei danzatori Avi Kaiser, Sergio Antonino e Valentina Moar, con i quali ha realizzato diversi spettacoli di danza, teatro e canto.
È diventata trainer del metodo GYROKINESIS®, del quale impartisce regolarmente lezioni a musicisti e cantanti lirici con lo scopo di accrescerne la consapevolezza corporea e la predisposizione attoriale.
Invitata presso Conservatori e Istituzioni Musicali, tiene frequentemente masterclass sulla vocalità contemporanea, con particolare riferimento alla composizione per voce sola.
Dal 2017 è titolare del Workshop annuale “Il Teatro della Voce” presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Ha inciso per le etichette Naxos, Stradivarius e Ulysses Arts.