Organista della Cattedrale di Fidenza (PR), si è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara con il M°Antonello Aleotti. Presso lo stesso Conservatorio ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Organo con il M° Francesco Tasini e il M° Vincenzo Ninci, ottenendo il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore, e il Biennio Accademico di II livello di Clavicembalo con il M° Marina Scaioli con il massimo dei voti e la lode. Ha frequentato il "Master of Arts en Interprétation musicale avec orientation en Concert" (Organo) presso il Conservatorio Superiore (HEM) di Ginevra con il M° Alessio Corti.
Come organista ha tenuto concerti, in veste di solista, in Italia e all’estero. E’ stato invitato a suonare ad importanti festivals organistici in Francia (a Notre-Dame a Parigi in occasione degli 850 anni di fondazione della Cattedrale), in Norvegia, negli USA (St. Patrick’s Cathedral a New York), in UK, Svezia, Svizzera, Polonia e in Germania tra cui a Berlino, nella Schlosskirche di Wittenberg per i 500 anni della Riforma Protestante, a Weingarten, Ottobeuren e Fulda. Come continuista ha collaborato con l’“Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini”, con l’Ensemble "Gulli" di Parma, l’"Hybris Baroque Ensemble” e collabora tutt’ora con il "Musica Elegentia Consort”, il “Trigono Armonico” e il “Voxonus Ensemble”.
Ha inciso per una raccolta di brani di compositori contemporanei per la casa discografica EurArte, il CD Peregrinare nei suoni gravi e soavi in duo con il violonista Matteo Cicchitti e il CD Michele Mascitti – Sonate a tre op.1 (world premiere recording) con il “Musica Elegentia Consort” per la Challenge Classics.