Marco Benato ha conseguito il diploma accademico di II livello in strumenti a percussione con lode e menzione nel 2015, dopo il diploma di I livello ottenuto nel 2013. Per completare la sua formazione artistica, ha seguito per un anno un master di perfezionamento non riconosciuto presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano, oltre ad aver studiato con numerosi maestri, partecipando a masterclass e percorsi formativi di alto livello. Nel 2021 ha concluso la laurea magistrale in “Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali” presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Ha collaborato con orchestre come la Fenice di Venezia, l’Arena di Verona, l’Orchestra da Camera di Mantova, il Teatro Comunale di Ferrara, il Teatro Olimpico di Vicenza, I Musici di Parma, l’Orchestra Filarmonica Italiana e l’Orchestra Italiana del Cinema, esibendosi in contesti nazionali e internazionali. Ha lavorato con artisti come Placido Domingo, Andrea Bocelli, Stewart Copeland, Leo Nucci, Eleonora Buratto, Wayne Marshall, Alexander Lonquich, Beatrice Venezi e moltissimi altri.
Ha collaborato con lo staff organizzativo dell’Orchestra da Camera di Mantova e gestisce stabilmente progetti musicali di cui è organizzatore, fondatore e musicista, curandone la produzione e la direzione artistica.
Attivo in ambito cameristico e moderno, ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali, tra cui Salieri-Zinetti, Premio Contea, Riviera Etrusca e Cameristi dell’Alpe Adria. È insegnante in diverse scuole private e statali a indirizzo musicale e, dal 2021, è docente di ruolo in strumenti a percussione presso l’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo da Vinci” di Castenedolo.