Nata a Tottori, in Giappone, ha conseguito la laurea in violino presso la Toho Gakuen University of Music di Tokyo. Ha poi proseguito gli studi di violino e musica da camera sotto la guida dei maestri G. Guglielmo, F. Ayo, D. Nordio, R. Filippini, A. Ghedin, del Trio di Trieste e del Quartetto Alban Berg, perfezionandosi presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Accademia Chigiana di Siena – dove ha ottenuto il Premio “Monte dei Paschi” e il “Diploma d’Onore” – la Scuola Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste (Duino) e la Hochschule für Musik und Tanz di Colonia.
Con il Quartetto Avos (oggi Avos Piano Quartet), è stata insignita del Secondo Premio – con il Primo non assegnato – al Concorso Internazionale “Premio Vittorio Gui” di Firenze e al Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste”. Ha inoltre ricevuto il Premio “A. Baldovino” per la miglior esecuzione di un’opera di J. Brahms e il Premio del Pubblico “Il Piccolo di Trieste”.
Si è esibita in prestigiose sale da concerto, tra cui il Parco della Musica di Roma, il Teatro La Fenice di Venezia, il Lingotto di Torino, la Sala Gaveau di Parigi, Flagey a Bruxelles, il Teatro Nazionale di Varsavia, la Grande Sala del Conservatorio di Mosca, il Teatro Colón di Buenos Aires, il Grand Theatre di Shanghai e il Tokyo Bunka Kaikan.
Ha inciso per la RAI, Azzurra Music, Brilliant Classics e per l’etichetta discografica giapponese Nami Records. Ha ricoperto il ruolo di solista e primo violino concertatore in diverse orchestre da camera di rilievo internazionale. Da anni collabora con l’Orchestra da Camera di Mantova, I Solisti di Pavia, l’Orchestra Leonore di Pistoia, il Colibrì Ensemble di Pescara e la Tottori Chamber Orchestra, di cui è fondatrice e primo violino.
È cofondatrice e docente della Scuola Internazionale di Musica "Avos Project" di Roma.