Sergey Malov

Sergey Malov suona violino, viola, violino barocco e violoncello da braccio, lo strumento su cui lo stesso Johann Sebastian Bach probabilmente suonava le sue suite per violoncello.

Con il violino ha vinto premi al Concorso Paganini di Genova, al Concorso Mozart di Salisburgo, al Concorso Heifetz di Vilnius e al Concorso Michael Hill di Auckland. Con la viola ha vinto premi all'ARD Competition di Monaco e al Tokyo Viola Competition. Come violino e viola solista si è esibito con orchestre come la BBC London Orchestra, la London Philharmonic Orchestra, la Bavarian Radio Symphony Orchestra, la Enesco Philharmonic Orchestra, la Auckland Philharmonia e la Tokyo Philharmonic Orchestra, l'Akademie für Alte Musik Berlin, la Venice Baroque Orchestra, la Sevilla Baroque Orchestra, la „Musica Viva“ Orchestra Moscow, la Camerata Salzburg e la Baroque Orchestra Halle. Nel settembre 2017 è stato nominato professore alla Musikhochschule di Zurigo.

Ha registrato per DECCA, EASonus, Hänssler Profil, Alba e Pan Classics. Nella primavera del 2019 ha pubblicato il suo album Paganini, sul quale ha registrato i suoi 24 capricci. I video con il suo violoncello da braccio sono stati visti oltre un milione di volte su Internet. Oltre alle 6 suite per violoncello di Bach, Malov suona su questo strumento un vasto repertorio di musica da solista e da camera.