Virginia si diploma in violino e in viola presso il Conservatorio G. Verdi di Torino e successivamente consegue il Master of Arts in Music Performance presso Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano nella classe del Maestro Yuval Gotlibovich. Si perfeziona successivamente con il Maestro Giuranna presso l'Accademia W. Stauffer di Cremona, con i Maestri Enrico Carraro e Armando Barilli presso la APM di Saluzzo e con i violisti Ula Ulijona Zebruinate, Pierre-Henri Xuereb, Danusha Waskiewicz, Paul Cortese e Lawrence Dutton.
Nel 2013 insieme alla violinista Mariechristine Lopez ed il violoncellista Fabio Fausone fonda il Trio Quodlibet con il quale si perfeziona in ambito cameristico presso l'Accademia W. Stauffer di Cremona sotto la guida del Quartetto di Cremona e presso i corsi della Jeunesses Musicales Deutscheland a Weikersheim. Si perfezionano inoltre con Belcea Quartet, Cuarteto Casals, Vogler Quartet, Heime Muller, Hariolf Schlichtig, Rudens Turku, Bruno Giuranna e Dirk Mommertz. Attualmente il Trio Quodlibet ha una carriera professionale avviata con il quale si esibisce regolarmente in importanti rassegne concertistiche e festival nazionali ed internazionali collaborando con importanti artisti come Andrea Rebaudengo e Rudens Turku. Dal 2016 sono il primo trio d’archi ad entrare nel circuito de Le Dimore del Quartetto che tutt’ora li sostiene.
Nel 2012 vince la borsa di studio Crescendo in musica offerta dall'Orchestra Filarmonica di Torino e dalla Fondazione CRT grazie alla quale si esibisce con gli Archi della Filarmonica e come solista. Nel 2015 riceve una borsa di studio dal Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Nel 2017 riceve con il Trio Quodlibet la borsa di studio “Lili Comparini” offerta dal Dott. Comparini in collaborazione con le Dimore del Quartetto. Nel 2018 riceve la borsa di studio Obiettivo Orchestra della Filarmonica del Teatro Regio di Torino e con il Trio Quodlibet una borsa di studio dal Club Rotary di Cremona.
Nel 2009 vince l'audizione per l'Orchestra Nazionale dei Conservatori d'Italia. Con il Trio Quodlibet ottiene nel 2016 il Primo Premio all' European Chamber Music Competition di Moncalieri, il Secondo Premio Tina Anguissola Scotti al Valtidone International Chamber Music Competition, il Premio Speciale della Giuria al Coop Musica Awards Competition di Cremona; nel 2018 il Secondo Premio al concorso cameristico Massimiliano Antonelli di Latina. Sempre con il Trio Quodlibet consegue per due anni consecutivi il Diploma d'Onore presso l'Accademia Chigiana di Siena.
Virginia collabora nell'ambito orchestrale con l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra e la Filarmonica del Teatro Regio di Torino, l'Orchestra della Filarmonica di Torino, I Pomeriggi di Milano, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l'Orchestra Milano Classica, l'Orchestra Cherubini, l'Orchestra des Hautes Alpes Françaises. Dal 2017 collabora con l'ensemble di musica contemporanea Sentieri Selvaggi sotto la direzione di Carlo Boccadoro.
Da novembre 2022 è docente di viola presso il Conservatorio G. Stanislao di Cosenza.