Carovani, Mendelssohn-Bartholdy | Quartetto Indaco

Carovani, Mendelssohn-Bartholdy | Quartetto Indaco




Quartetto Indaco

Eleonora Matsuno, violino

Ida Di Vita, violino

Jamiang Santi, viola

Cosimo Carovani, violoncello

 

C. Carovani (1991)

The fading of Inari Taisha*

F. Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)

Quartetto per archi n. 4 in mi minore op. 44 n. 2

* prima assoluta

 

Il pluripremiato Quartetto Indaco, uno dei più interessanti e versatili del panorama internazionale, torna a Trame Sonore portando quest’anno una prima assoluta del suo violoncellista Cosimo Carovani, qui anche nella veste di compositore. The fading of Inari Taisha vi accompagnerà tra i torii rossi (portali) del tempio di Kyoto, raccontandovi i cambiamenti cui è sottoposta la luce nei diversi momenti della giornata, finché il tempio non si trasforma in una montagna buia. È un brano “en plein air”, come i poemi sinfonici di Mendelssohn; del compositore tedesco il Quartetto Indaco eseguirà il Quartetto per archi n. 4, un’opera completata dopo una lunga riflessione sul genere. Mendelssohn, infatti, voleva trovare un’espressione più matura rispetto ai suoi precedenti lavori: arricchì le forme classiche con innovazioni melodiche e armoniche molto moderne, e fu da subito un grande successo.

 

40’ | Ingresso 10€