Accademia Strumentale Italiana
Davide Monti, violino
Alberto Rasi, violoncello
Patrizia Marisaldi, clavicembalo
F. J. Haydn (1732-1809)
Partita (Divertimento) in Sib Hob: XV:38
W. A. Mozart (1756-1791)
Sonata in Do KV 296
L’Accademia Strumentale Italiana torna a Trame Sonore Festival per presentare un programma che racconta l’ultima propaggine dello stile barocco che, in quegli anni, si sta aprendo ai linguaggi del classicismo, portandoci il rigore proprio della trama Fiumi Barocchi. Con il suo spirito giocoso e il carattere leggero, l’opera di Haydn in programma incarna la tradizione del divertimento musicale settecentesco. La Sonata di Mozart, scritta per violino e cembalo, offre invece un dialogo vivace tra gli strumenti, mettendo in luce la cantabilità e il virtuosismo tipico della scrittura mozartiana.
35’ | Ingresso con biglietto del museo