EVENTO RISERVATO ALLE SCUOLE CLASSICA IN CLASSE
Favola in forma di Sonata
Lo spettacolo narra dell’infanzia eccezionale dei fratelli Amadè e Nannerl Mozart, delle loro esperienze di bambini e di musicisti. Al centro del coinvolgente racconto il loro grande talento, i lunghi viaggi in tutta Europa, le esibizioni come piccoli prodigi e la bruciante passione che hanno in comune: la musica.
Passione che per loro era tutto: studio e sacrificio, ma anche divertimento e gioco. Per i due fratelli ogni frase musicale era un personaggio e ogni Sonata raccontava una storia fantastica. Una favola in forma Sonata. Ma oltre al rapporto amorevole e giocoso fra i due fratelli enfant prodige, il racconto tratta con sensibilità anche il tema del difficile rapporto della ragazza con Leopold Mozart, padre autoritario e tradizionalista. La forma musicale si intreccia così, efficacemente, alla drammaturgia teatrale, dando vita a un progetto di educazione all’ascolto e a un invito alla riflessione e al dialogo attraverso la musica classica, la narrazione e le varie forme di linguaggio espressivo.
Pasquale Buonarota, attore
Diego Mingolla, pianoforte
Musiche di W. A. Mozart
Uno spettacolo di Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e Diego Mingolla
Collaborazione drammaturgica Eleonora Mino
Illustrazioni Anna Guazzotti
Una produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino
e Associazione Culturale Tzim Tzum