Palestrina | Accademia Polifonica Italiana, Testolin

Palestrina | Accademia Polifonica Italiana, Testolin




Accademia Polifonica Italiana

Walter Testolin, direttore

 

G. P. da Palestrina (1525-1594)

Missa Papae Marcelli

 

Walter Testolin torna a Trame Sonore per dirigere l’Accademia Polifonica Italiana nella Missa Papae Marcelli di Palestrina, una delle opere più celebri del Rinascimento. Composta nel 1562, rappresentò una svolta in quanto prediligeva una polifonia equilibrata, rispondendo così al Concilio di Trento che chiedeva di mantenere la chiarezza del testo liturgico. Sempre per lo stesso motivo, lo stile a cappella divenne uno degli aspetti distintivi della musica sacra rinascimentale. Una curiosità: a Mantova, il duca Guglielmo Gonzaga – che intrattenne un’intensa corrispondenza con Palestrina e che invitò più volte a Mantova, ma senza successo – continuò a preferire lo stile più fitto e contrappuntistico vicino alla tradizione fiamminga, ma non mancò di commissionare al celebre compositore una serie di Messe polifoniche per Santa Barbara, rimaste per secoli avvolte nel mistero.

 

40’ | Ingresso con biglietto offerto da Gruppo Tea