Gerard Costes Ferré, trombone
L. Berio (1925-2003)
Sequenza V per trombone
G. Costes Ferré (1980)
Conseguenza (improvvisazioni dell’interprete)
Un’occasione da non perdere per esplorare le sonorità espressive del trombone grazie a Gérard Costes Ferré, musicista della prestigiosa orchestra di Teodor Currentzis, musicAeterna, attualmente tra le più in auge in tutto il mondo. Composta nel 1966, la Sequenza V di Berio non è solo una sfida tecnica per l'interprete, ma anche un'indagine sonora che attraversa il confine tra struttura e improvvisazione: infatti Gérard Costes Ferré, vestito da clown – come nel ricordo di infanzia che ha ispirato Berio – intreccia suoni, movimenti, corpo e voce. E così, è proprio la libertà della creatività il perno della seconda parte del concerto. Nella trama C’è musica & musica, infatti, Berio mette in contatto l’interprete con una materia musicale “viva” come quella dell’improvvisazione.
30’ | Ingresso libero con prenotazione consigliata