Carolina Pace

Carolina Pace ha studiato flauto dolce con Kathrin Bopp, presso la Schola Cantorum Basiliensis in Svizzera, e ha seguito corsi di perfezionamento e masterclass con Marion Verbruggen, Pedro Memelsdorff e Dan Laurin. Dal 2005 suona con l’ensemble La Selva — del quale è cofondatrice — e ha collaborato con vari ensemble, fra i quali la Simphonie du Marais, Accademia Ottoboni, Concerto de’ Cavalieri, l’orchestra la Verdi Barocca, Musica Perduta, l’Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, nonché la compagnia di danza No Gravity; compagini artistiche con le quali ha suonato per festival e rassegne concertistiche in Italia, Algeria, Azerbaigian, Francia, Germania, Lituania, Polonia, Portogallo Russia, Spagna, Svizzera.

In duo con il liutista Michele Carreca ha suonato per la Mostra internacional de musica antiga de Curitiba e per il centro culturale Midrash a Rio de Janeiro in Brasile, l’istituto culturale italiano di New York, il World Bach-Fest a Firenze. Come solista, ha inciso per diverse etichette discografiche, quali Stradivarius, Brilliant Classics, Da Vinci, Classic Voice-Antiqua, Urania Records e ha suonato in diretta per Rai Radio Tre e Radio Vaticana.

Insegna flauto dolce presso la scuola di musica Silvestro Ganassi di Roma; è stata docente presso il Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria e l’Istituto Gaetano Braga di Teramo.