Davide Monti

Davide Monti è un violinista la cui energia contagiosa e l’eccezionale talento innato lo rendono un interprete davvero coinvolgente. In qualità di direttore, solista, concertmaster e musicista da camera, il suo modo di suonare è stato descritto come “fenomenale”, dotato di “freschezza incredibile”,  e straordinariamente spontaneo e organico. 

Con titoli conseguiti presso il Conservatorio di Parma e di Verona, Davide ha ricoperto il ruolo di leader e solista in numerosi ensemble di fama internazionale, quali Il Tempio Armonico, Accademia Arcadia Australia, Ensemble Elyma, Tafelmusik Toronto, Les Voix Humaines Montreal, Camerata Brisbane, Kore in Poland e Arparla, in collaborazione con l’arpa Maria Christina Cleary.

Davide è appassionato dell’arte dell’improvvisazione affiancata ad altre forme artistiche come il teatro, la danza, la scherma e l’equitazione. Ha insegnato l’improvvisazione nell’ambito delle pratiche storicamente informate in Europa, Canada, Asia e Australia. In qualità di Direttore Artistico della International School of Improvisation – Helicona Project, guida un approccio multidisciplinare all’improvvisazione musicale, che si è sviluppato in un sistema complesso e affascinante di strategie. L’Helicona Project è stato recentemente premiato come Cross-Border Project of the Year dal REMA (European Network for Early Music).

Attualmente insegna Violino Barocco al Conservatorio di Cagliari, e ama “parlare” con il suo violino — un prezioso strumento Giuseppe Guadagnini della seconda metà del XVIII secolo.