Denis Zardi, pianista e compositore, divide la sua attività artistica fra solismo e musica da camera, suonando per le più importanti società di concerti in Italia, Europa, Stati Uniti e Sud America.
Allievo del M° Mauro Minguzzi per il pianoforte, si è diplomato col massimo dei voti, lode e menzione, si è successivamente perfezionato all’Accademia pianistica Incontri col Maestro di Imola col M° Franco Scala. Nel 2003 ha conseguito il biennio di specializzazione presso il Conservatorio Europeo di Rotterdam nella classe del M° Aquiles delle Vigne diplomandosi col massimo dei voti. Denis è inoltre Vincitore di diversi premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali.
Importante il sodalizio artistico con il violinista Roberto Noferini col quale ha affrontato i lavori più importanti del repertorio, spaziando dal barocco al ‘900, vincendo nel ’99 il concorso della Gioventù musicale d’Italia e nel 2016 il Concorso internazionale di musica da camera “Duo Hayashi” di S. Vittoria in Matenano. Col violoncellista Andrea Noferini ha inciso un disco per l'etichetta Tactus di Bologna dedicato a Rossini. In duo col flautista Filippo Mazzoli incide per DaVinci Classic.
Ha studiato composizione con i Maestri Cesare Augusto Grandi e Adriano Guarnieri al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, diplomandosi col massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, sotto la guida del M° Paolo Aralla.
E’ cofondatore dell’Ensemble Istantanea di Bologna, un gruppo di musicisti che si occupa dell’approfondimento e della divulgazione del repertorio contemporaneo.
Insegna pianoforte presso il Conservatorio “Buzzolla” di Adria.