Violoncellista, nato il 4 ottobre 1998, si è diplomato con il massimo dei voti nel 2017 presso il Conservatorio di Alessandria nella classe di Claudio Merlo, ottenendo nello stesso anno la maturità classica. Ha conseguito nel 2020 la Laurea magistrale a pieni voti e con lode presso il Conservatorio di Milano, nella classe di Matteo Ronchini. Nel 2021 ha concluso con lode (A) il Master of Advanced Studies in Contemporary Music Performance, con Asier Polo presso il Conservatorio della Svizzera Italiana.
La sua preparazione si è arricchita grazie a masterclass con M. Chen, T. Demenga, S. Guarino, L. Harrell, A. Meneses, E. Rovner, G. Scaglione, G. Sollima. Ha frequentato la Pavia Cello Academy 2018 nella classe di Enrico Dindo e il corso del 2019 con Natalia Gutman a Fiesole. Nel 2022 ha preso parte alla Contemporary Cello Week di EstOvest Festival e alla masterclass dell’Ensemble Intercontemporain in Accademia Stauffer.
Nel 2016 ha vinto il 1° premio al Concorso Agimus-Crescendo di Firenze. Nel dicembre dello stesso anno ha debuttato con l’Orchestra Mozart di Acqui Terme diretta da Aldo Niccolai eseguendo il Concerto in Do maggiore di F.J. Haydn. Nel 2019 ha ottenuto il Primo premio della giuria alla kermesse violoncellistica di Ivrea, dedicata ai migliori diplomati dei Conservatori piemontesi. Nel 2020 ha vinto il premio per il miglior solista ex aequo al Ducale.LAb di Vercelli. Nel 2021 ha vinto a Roma il Primo premio assoluto Campus delle Arti, ricevendo il premio IMAIE - una tournée solistica internazionale (Italia, Svizzera e Slovenia) e una incisione discografica. Nel 2022 è stato selezionato per eseguire il solo di Guglielmo Tell nell’ambito del concerto finale di Obiettivo Orchestra, risultando contestualmente primo idoneo nella selezione interna all’Accademia per la Filarmonica del Regio di Torino. Nel 2023 ha interpretato il Concerto in Re maggiore di J. Haydn, a Saluzzo con l’Orchestra della Scuola APM.
In formazioni da camera e con il Quartetto OCMA, ha preso parte a Trame Sonore 2023 e 2024 e al Cork Chamber Music Festival 2024 (IRE). Dal 2018 è borsista De Sono. Suona un violoncello di autore anonimo del XIX secolo.