Liza Ferschtman, violino
Giovanni Gnocchi, violoncello
J. S. Bach (1685-1750)
Partita n. 2 in re minore BWV 1004
L. Berio (1925-2003)
Sequenza XIV per violoncello
Partita: Allemanda, Corrente, Sarabanda, Giga
Sequenza XIV
Partita: Ciaccona
Liza Ferschtman e Giovanni Gnocchi fanno dialogare due epoche distanti, accostando un’opera monumentale come la Partita n. 2 di Bach a una composizione radicale come la Sequenza XIV di Berio. Tecnica musicale, virtuosismo, ricerca timbrica e sperimentazione si uniscono in modo affascinante, in un’esperienza intensa e coinvolgente, dove i generi – come ci racconta la trama C’è musica & musica – si fondono senza bisogno di etichette. La sperimentazione non mancherà nemmeno nell’esecuzione: proprio prima della celebre Ciaccona, Liza Ferschtman lascerà il posto a Giovanni Gnocchi, per poi terminare la sua esecuzione dopo il brano di Berio: un coup de théâtre, tra le rarità esposte nella Galleria Corraini, che non potremo perderci.
30’ | Ingresso 8€