Giovanni Gnocchi

Giovanni Gnocchi ha studiato con Rocco Filippini, Mario Brunello, Antonio Meneses, Natalia Gutman, David Geringas, Heinrich Schiff, Clemens Hagen, Steven Isserlis, Ferenc Rados, Gabor Takàcs-Nagy e Sir András Schiff.

È stato solista sotto la direzione di Gustavo Dudamel, Christopher Hogwood, Carlo Rizzi, Daniel Cohen, Enrico Bronzi, Michele Spotti, in sale come la Wiener Konzerthaus, le sale di Stuttgart, Manheim, Wiesbaden, Bonn e Salzburg, con la Zagreb Philharmonic Orchestra, Camerata Salzburg, Orchestra della Toscana, la Filarmonica della Fenice di Venezia, l’Orchestra da Camera di Mantova. Dal 2019 per un triennio è solista in residence presso l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro.

Si è esibito in concerti da camera con Leonidas Kavakos, Alexander Lonquich, Ilya Gringolts, il Quartetto Hagen, Marco Rizzi, Elizabeth Leonskaja, Itamar Golan, Pierre Amoyal, Pekka Kuusisto, Alena Baeva, Roman Simovic, Alexandra Conunova, Jens-Peter Maintz. E’ stato invitato ai festival Ljubljana Cello Fest in Slovenia, Ilumina Festival in Brasile, Järna Music Festival in Svezia, Delft Music Festival in Olanda, Festival Musikdorf Ernen in Svizzera, Casals Festival di Prades, Festival Radio-France di Montepellier, Verbier Festival.

Ha inciso per Deutsche Grammophone, Stradivarius e per il Mozarteum di Salisburgo.
Nel 2012 ha vinto il concorso come Professore di violoncello all’Universität Mozarteum di Salisburgo.