Schubert | Rizzi, Gnocchi, Lucchesini

Schubert | Rizzi, Gnocchi, Lucchesini




Marco Rizzi, violino

Giovanni Gnocchi, violoncello

Andrea Lucchesini, pianoforte

 

F. Schubert (1797-1828)

Trio per pianoforte e archi n. 1 in si bemolle maggiore op. 99

[Dedicato a Pino Molinaro]

 

Tre interpreti d’eccezione, regolari ospiti di Trame Sonore Festival, danno vita ad uno dei capolavori della musica da camera del Romanticismo, il Trio per pianoforte e archi n. 1 di Schubert. Pervaso da una serenità cantabile, ma anche dalla sottile malinconia tipica dello stile schubertiano, questo brano presenta una grande maestria nella scrittura tra gli strumenti: il dialogo è equilibrato e intimo, i temi si intrecciano con naturalezza. Pubblicato postumo, la sua bellezza venne in parte eclissata dall’immediato successo del successivo Trio op. 100; ma Schumann lo riportò all’attenzione descrivendolo con queste parole: “Uno sguardo al Trio in si bemolle maggiore, op. 99 di Schubert, e tutte le angosce della nostra condizione umana scompaiono, e tutto il mondo è di nuovo pieno di freschezza e di luce”. Al termine del concerto seguirà la tradizionale condivisione dell’Elisir della buonanotte sul sagrato della Rotonda. 

 

Elisir della buonanotte offerto da Bar Caravatti

 

40’ | Ingresso 15€