Orchestra da Camera di Mantova
Nicolas Altstaedt, violoncello e direttore
F. J. Haydn (1732-1809)
Sinfonia n. 13 in re maggiore Hob.I:13. Adagio Cantabile
Concerto per violoncello e orchestra n. 1 in do maggiore Hob.VIIb:1
L’Orchestra da Camera di Mantova, cuore pulsante del Festival, si esibirà insieme ad un ospite d’eccezione che è ormai un habitué di Trame Sonore: il violoncellista franco-tedesco Nicolas Alstaedt, uno dei musicisti più creativi e versatili del panorama artistico attuale. Come solista, direttore d’orchestra e direttore artistico, padroneggia un repertorio che spazia dalla musica antica a quella contemporanea. In apertura, Alstaedt dirigerà l’Adagio cantabile dalla Sinfonia n. 13 di Haydn, un vero gioiello di lirismo, un’oasi sonora in cui il tempo sembra dilatarsi. Il pezzo forte della serata sarà il Concerto per violoncello n. 1 di Haydn, composto intorno al 1765 e riscoperto solo nel 1961, opera tra le più importanti del repertorio violoncellistico. L’equilibrio tra solista e orchestra è il perno di questa opera, il virtuosismo non è mai ostentato; l’importanza è data all’ampio spettro di colori e timbri dello strumento solista. Nella suggestiva cornice del Teatro Bibiena, potremo lasciarci trascinare dall’energia del dialogo affascinante tra violoncello e orchestra.
35’ | Ingresso 15€