Rachel Ellen Wong, violino
Felipe Bueno, violino
Jennifer Stumm, viola
Guilherme Caldas, viola
Bruno Lima, violoncello
Musica popolare brasiliana dal festival
B. Powell de Aquino (1937-2000)
Cantos da Afro Sambas
Pixinguinha (1897-1973)
Selezione di Choro
H. Villa-Lobos (1887-1959)
Bachianas Brasileiras n. 4 W264
C. Gonzaga (1847-1935)
Corta Jaca e una selezione di musica popolare brasiliana
Un coinvolgente viaggio attraverso l’anima musicale del Brasile, in cui si incontrano tradizione colta e musica popolare. Nella cornice notturna di Piazza Leon Battista Alberti, ascolteremo le radici africane dei Cantos da Afro Sambas, lo stile innovativo del choro – genere nato dall’incontro tra danze europee e ritmi afro-brasiliani – e il contrappunto bachiano vestito di sonorità tropicali. In programma anche un classico che ha avuto un impatto anche politico come Corta Jaca, composto da Chiquinha Gonzaga, pioniera della musica brasiliana. Fu eseguito nel 1914 dalla moglie del presidente brasiliano da Fonseca, causando scandalo tra l'élite conservatrice, che considerava il genere maxixe (il tango brasiliano) troppo popolare e poco raffinato per essere suonato nei salotti dell'alta società. Un programma che, con questi brani ed una selezione di musica popolare brasiliana, offre uno spaccato del festival Ilumina, che unisce anche teatro in un progetto culturale e formativo che promuove l’eccellenza musicale.
30’ | Ingresso con biglietto offerto da Gruppo Tea