Enea Barock Orchestra
Gabriele Pro, violino e direzione
Domenico Scicchitano, violino
Valentina Nicolai, violino
Iben Bøgvad Kejser, violino
Valeria Brunelli, violoncello
Marco Contessi, contrabbasso
Alessandro Baccaro, clavicembalo
G. B. Buonamente (1595-1642)
Sonata prima a quattro violini e basso
G. Gabrieli (1557-1612)
Sonata XXI con tre violini
G. B. Fontana (1589-1630)
Sonata XVI a tre violini
B. Marini (1594-1663)
Sonata a 3 violini ecco
Capriccio per sonare il violino con tre corde a modo di lira
Canzon prima a quattro violini
Questo concerto è una confluenza di trame nella Sala dei Fiumi di Palazzo Ducale: la giovane Enea Barock Orchestra – guidata dal suo direttore Gabriele Pro –, con il suo rigore filologico, ci porta a scoprire delle opere dell’epoca in cui il violino si fa protagonista. I compositori in programma si muovevano nello stesso contesto musicale, geografico e culturale di Monteverdi: tutti parteciparono a quella rivoluzione sonora che egli guidò e ispirò, contribuendo alla nascita di un nuovo linguaggio strumentale espressivo e teatrale, che questo programma mette in luce.
35’ | Ingresso con biglietto del museo