Stefano Molardi, organo
C. Merulo (1533-1604)
Toccata del Duodecimo detto sesto tuono
A. Gabrieli (1533-1585)
Canzon francese detta “Orsus au coup”
L. Luzzaschi (1545-1607)
Canzona
G. Frescobaldi (1583-1643)
Fantasia duodecima sopra 4 soggetti
Ricercare cromatico
Canzon quarti toni
T. Merula (1595-1665)
Capriccio cromatico
J. J. Froberger (1616-1667)
Toccata IV FbWV 110
Stefano Molardi torna a Trame Sonore con un programma che rincorre gli echi di Monteverdi, come vuole una delle trame più amate del Festival. Sull’organo Antegnati della Basilica di Santa Barbara porterà alcuni brani rappresentativi dei compositori che furono contemporanei, ispiratori oppure eredi di Claudio Monteverdi, dimostrando la ricchezza e la varietà di forme e stili in voga tra fine Cinquecento e prima metà del Seicento, e l’impatto che la scuola italiana gettò sul barocco europeo.
30’ | Ingresso libero con prenotazione consigliata