Enea Barock Orchestra
Gabriele Pro, violino e direzione
Domenico Scicchitano, viola
Valentina Nicolai, violino
Iben Bøgvad Kejser, violino
Valeria Brunelli, violoncello
Marco Contessi, contrabbasso
Alessandro Baccaro, clavicembalo
A. Vivaldi (1678-1741)
Concerto per violino e archi in la minore op. 4 n.4 RV 357 “La Stravaganza”
Concerto per archi in sol minore RV 156
Concerto per violino e archi in re maggiore RV 208 “Grosso Mogul”
Il rigore e la freschezza della Enea Barock Orchestra tornano nella Sala dei Fiumi di Palazzo Ducale con un programma dedicato ad Antonio Vivaldi, che con Mantova ebbe un rapporto privilegiato: vi soggiornò, come maestro di cappella, dal 1718 al 1720, scrivendo musica sacra, strumentale e alcune opere teatrali. Guidata da Gabriele Pro, violino concertatore, l’Enea Barock Orchestra darà vita all’animo creativo e alla vivacità interpretativa di Vivaldi, con tre brani più che rappresentativi di questa audacia e spettacolarità. Il Concerto per violino e archi in la minore RV 357 tratto dalla raccolta La Stravaganza incarna appieno questo spirito di sperimentazione instancabile, così come il Concerto per archi in sol minore RV 156 rivela la capacità vivaldiana di costruire la tensione drammatica. A chiudere il programma, il celebre Concerto Grosso Mosul, con la sua energia travolgente, sempre capace di stupire.
35’ | Ingresso con biglietto del museo