Tessa Rippo

Ha iniziato lo studio della viola in giovanissima età presso il Conservatorio "G. Donizetti" di Bergamo e, nel 2022 e nel 2024, ha conseguito i diplomi di I e II livello al Conservatorio "G. Verdi" di Torino sotto la guida di Mauro Righini, entrambi con il massimo dei voti e la lode. Attualmente prosegue i suoi studi presso la Hochschule di Trossingen con Muriel Razavi. Ha inoltre studiato con il Maestro Bruno Giuranna presso l'Accademia "Walter Stauffer" di Cremona.

Ha collaborato con diversi ensemble cameristici e orchestre, tra cui l'Orchestra e la Filarmonica del Teatro Regio di Torino, la Filarmonica di Torino, l'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l'Orchestra da Camera di Mantova, l'Ensemble Locatelli e l'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, affiancando sempre l'attività orchestrale a quella cameristica.

Nel 2022 ha vinto l'audizione come membro effettivo dell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza ed è stata inoltre selezionata per il corso di formazione orchestrale di Obiettivo Orchestra, risultando idonea per la Filarmonica del Teatro Regio di Torino. Nel 2024 è risultata vincitrice del bando OCM Academy, promosso dall’Orchestra da Camera di Mantova, mentre con l'Ensemble Nuovi Orizzonti ha vinto il premio "Café Bauhaus", promosso dall'Orchestra EUYO.