Luigi Carroccia pianoforte
Ensemble dell’Orchestra da Camera di Mantova
Filippo Lama violino
Filippo Ghidoni violino
Tessa Rippo viola
Leonardo Notarangelo violoncello
Alessandro Schillaci contrabbasso
Fryderyk Chopin
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11 (trascrizione per pianoforte e quintetto d’archi a cura di K. Kenner e K. Dombek)
Allegro maestoso
Romanza – Larghetto
Rondò – Vivace
È difficile negare, ma al contempo anche spiegare, la capacità della musica di trascinarci verso un altrove. Il programma conclusivo di questa rassegna porta in questa direzione, con uno dei capolavori del Romanticismo. Un’affascinante trascrizione cameristica fa scoprire Chopin in una versione in miniatura, portandoci tra i salotti e le piccole sale della Parigi di inizio Ottocento. “Una sorta di fantasticheria per il bel tempo di primavera, ma al chiaro di luna” (Chopin) per il gran finale.
Dalle ore 20.00
Bistrò Antico Macello
Abbinamento enogastronomico (non incluso nel biglietto del concerto)
Cocktail con tagliere di assaggi vari