Ensemble dell’Orchestra da Camera di Mantova
Filippo Lama, violino
Filippo Ghidoni, violino*
Tessa Rippo, viola*
Leonardo Notarangelo, violoncello*
Alessandro Schillaci, contrabbasso
Luigi Carroccia, pianoforte
*Vincitori borsa di studio OCM Academy 2022-2024
F. Chopin (1810-1849)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11 (trascrizione per pianoforte e quintetto d’archia cura di K. Kenner e K. Dombek)
“È una romanza, calma e malinconica. Deve dare l'impressione di qualcuno che guarda dolcemente verso luoghi che richiamano alla mente mille ricordi incantevoli. È una sorta di fantasticheria per il bel tempo di primavera, ma al chiaro di luna”. Chopin racconta con queste parole il secondo movimento di questo suo capolavoro, una delle sue opere più celebri, qui eseguito nella versione per quintetto d’archi di Kenner e Dombek: la delicatezza e, allo stesso tempo, la potenza del pianoforte, esaltate dal compositore, sono qui orientate verso una sonorità intima – così caratteristica della musica di Chopin. Realizzano questo fascinoso concerto Filippo Lama e Alessandro Schillaci, prime parti dell’Orchestra da Camera di Mantova, affiancati da tre giovani musicisti vincitori del bando OCM Academy. Al giovane pianista Luigi Carroccia, già lanciato in una importante carriera internazionale, è affidata la parte solistica.
45’ | Ingresso 12€