Barocco spagnolo | Cera

Barocco spagnolo | Cera




Francesco Cera, organo

 

F. Correa de Arauxo (1584-1654)

Tiento de sexto tono sobre la Batalla

Tiento y Discurso de segundo tono

S. A. de Heredia (1561-1627)

Tiento de cuarto tono de falsas

J. B. Cabanilles (1644-1712)

Corrente italiana

Pasacalles de primero tono

 

Francesco Cera ci porta a scoprire l’inventiva e il virtuosismo del repertorio barocco spagnolo. Scopriremo l’intensità dei tientos, forme musicali simili alla fuga, ascoltando brani di compositori di spicco come Correa de Arauxo e Heredia, maestri del contrappunto (con contrasti pronti a evocare anche una battaglia) e dell'espressione visionaria. Cabanilles porterà invece una visione più solare e festosa del Barocco, influenzato da una danza italiana e dalla Passacaglia ricca di variazioni, che mostrerà tutti i colori dell’organo.

 

30’ | Ingresso libero con prenotazione consigliata